Un paziente dovrebbe valutare uno studio dentistico facendo attenzione ai seguenti dettagli:
- Pulizia e decoro degli ambienti
- Presenza di una segreteria
- Sala d’attesa troppo piena di pazienti? Questo è indice di uno scarso coordinamento degli appuntamenti che ovviamente può portare ad una inefficiente manutenzione igienica degli ambulatori, in quanto è necessario rispettare un rigoroso protocollo igienico tra un paziente e l’altro.
- Entrato in ambulatorio osserva le apparecchiature che ti circondano: non devono essere obsolete o peggio non pulite.
- Controlla che le maniglie delle poltrone e dei servomobili siano rivestite da pellicole tipo Domopak.
- La strumentazione come per esempio specchietto, specillo e pinzetta devono sempre essere imbustati e sigillati.
- Aspira saliva, bicchiere, bavaglio e salvietta devono essere rigorosamente monouso.
- E’ buona norma verificare la presenza della sala di sterilizzazione, obbligatoria per legge. Ti consigliamo, nel caso non ci fosse, di cambiare dentista; ricorda che, ancor prima di iniziare le cure, devi pretendere l’assoluta sterilità di ogni strumento che entra in contatto con la tua bocca.
Tutti i pazienti sono potenzialmente infetti e quindi il dentista è tenuto ad indossare sempre guanti monouso, che dovrà cambiare ogni qual volta si allontani dal paziente stesso, per rispetto e mantenimento dei criteri igienici.
Uno staff completo di assistenti e segretaria garantisce una migliore organizzazione e quindi migliori risultati.